Telefono

0573 21201

MENU

logo-scuro-casadellasalute

Sempre più frequentemente sentiamo frasi del tipo “Siamo quello che mangiamo!” o “Il tuo cibo, sia la tua Medicina”, ma pur rendendoci conto che, anche solo per un semplice ragionamento logico, ciò corrisponde alla verità, difficilmente trasformiamo in azione, quindi, modificando il nostro stile di vita alimentare, ciò che razionalmente condividiamo.

Siamo tradizionalmente e culturalmente propensi a spendere il meno possibile per la nostra alimentazione, arrivando ad estremi del tipo: acquisto il telefonino di ultima generazione, ma la spesa alimentare la faccio nel Discount! Le ragioni di tale atteggiamento sono, innanzi tutto, da ricercarsi nella storica mancanza di attenzioni da parte della Medicina moderna verso ciò che, oggi, per un approccio olistico alla problematica salutistica, è ritenuto di fondamentale importanza: una corretta alimentazione. Ora sappiamo che una alimentazione non adeguata porta inevitabilmente alla malattia ad alla morte precoce.

Qual è la dieta per la nostra salute?

Nel tentativo di avere una risposta a questa domanda, ci imbattiamo in un’innumerevole moltitudine di scuole di pensiero, convincimenti più sostenibili, affermazioni in buona ed in mala fede. Di chi fidarsi allora? Qual è, veramente, la corretta alimentazione per il mantenimento dello stato di salute? Basandoci su argomentazioni scientifiche dimostrate, iniziando da quei gruppi di alimenti che hanno un ruolo decisivo nello sviluppo delle intolleranze alimentari. Proprio cosi, il momento in cui iniziamo ad essere intolleranti a qualche alimento significa che stiamo minando la nostra salute generale. Le intolleranze alimentari rappresentano il primo campanello d’allarme, il primo tentativo del nostro corpo di segnalarci che stiamo sbagliando qualcosa nel modo di alimentarci. Cerchiamo di capire e fare qualcosa di concreto prima di arrivare a una vera e propria patologia.

Erboristeria Casa della salute è a Vostra disposizione per ulteriori informazioni riguardanti l’impiego di estratti vegetali che possono risultare utili nel trattamento di svariate problematiche salutistiche e nel miglioramento dei sintomi ad esse connesse. Senza la pretesa di sostituire in alcun modo la diagnosi ed il consiglio del proprio medico.